Dal 17 al 23 marzo un nuovo gruppo di cantine aprirà le porte al pubblico lungo le Strade del Vino e Sapori FVG.
Dal 17 al 23 marzo le cantine aperte lungo le Strade del Vino e Sapori!

Dal 17 al 23 marzo un nuovo gruppo di cantine aprirà le porte al pubblico lungo le Strade del Vino e Sapori FVG.
Dal 21 marzo il terzo venerdì di ogni mese, ci sarà "A cena con il vignaiolo": menù speciali di ristoranti, agriturismi, cantine e produttori lungo le Strade del Vino e Sapori FVG .
Mentre sui prati sbocciano le primule, si rinnova questa settimana l'iniziativa di apertura delle nostre migliori cantine, anche senza prenotazione, promossa dalle Strade del Vino e Sapori Friuli Venezia Giulia.
Fino al 9 marzo un nuovo gruppo di cantine aprirà i battenti nelle province di Udine, Gorizia e Pordenone: anche questa settimana enoturisti e wine lovers potranno così visitare le preziose roccaforti della cultura vitivinicola regionale, anche senza prenotazione.
Anche questa settimana prosegue l'iniziativa delle Strade del Vino e Sapori Friuli Venezia Giulia: un nuovo gruppo di cantine aprirà le sue porte al pubblico anche senza prenotazione!
Continua l'iniziativa delle Strade del Vino e Sapori FVG: anche questa settimana un gruppo di cantine apre i battenti dalle ore 10:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 18:00, anche senza prenotazione.
Strade del Vino & Sapori: da lunedì 10 a domenica 16 febbraio, dalle ore 10:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 18:00, un nuovo gruppo di cantine aprirà le sue porte al pubblico anche senza prenotazione
Da tre generazioni la famiglia Costantini ha un'unica missione e filosofia: ospitare, accogliere e prendersi cura dei suoi ospiti, offrendo loro le migliori specialità enogastronomiche del territorio friulano.
AUDIOLETTURA. Strade del Vino & Sapori Oggi è un'iniziativa che invita enoturisti, wine e food lovers a scoprire le bellezze enogastronomiche che offre il territorio della Regione Friuli Venezia Giulia.
AUDIOLETTURA. All'interno della zona di produzione dei "Colli Orientali", nelle ultime propaggini del Friuli Orientale si trova l'azienda agricola Cencig di Nicola e Mauro.