AUDIOLETTURA. Il 3 settembre sarà presentato il progetto "Selezione Colli Orientali del Friuli" di tutela della biodiversità e recupero di quattro vitigni.
Gli antichi vigneti dei Colli Orientali del Friuli

AUDIOLETTURA. Il 3 settembre sarà presentato il progetto "Selezione Colli Orientali del Friuli" di tutela della biodiversità e recupero di quattro vitigni.
Ritorna domenica 19 agosto a Prato Carnico (UD) la "Granda fiesta da polenta" giunta alla decima edizione.
AUDIOLETTURA. Appuntamento con "Calici di stelle", l'evento organizzato dal Movimento Turismo del Vino Friuli Venezia Giulia, a partire da questa sera a Grado.
AUDIOLETTURA. Al Museo Revoltella tornano gli incontri con i produttori dei migliori vini della regione.
AUDIOLETTURA. Enrico Furlan, per la rubrica Segnala un “luogo unico”, ci ha inviato un'immagine di quello che ritiene il suo posto speciale, il Jôf Fuârt.
L'11 e 12 agosto a Paluzza il tradizionale "Palio das Cjarogiules" affiancato dall'iniziativa gastronomica "Golosets: amôr di contrade".
L'agriturismo Grgic a Padriciano, sul Carso triestino, riaprirà i battenti venerdì 3 agosto per proporre come di consueto una rassegna di piatti e prodotti locali.
Venerdì 27 luglio 2012 alle 18, nel giardino interno della Libreria Editrice Goriziana, presentazione del volume Friuli Venezia Giulia - Via dei Sapori - I solisti del gusto di Walter Filiputti.
Dal 27 al 29 luglio ritorna Arti & Sapori, la fiera internazionale dello spettacolo di strada di Zoppola (PN).
Sarà presentato sabato 28 luglio alle ore 21 a Villa Ciani di Lestans (Sequals, PN) il libro fotografico "Carnia, confine tra cielo e terra".